• SDI-Easy - SDI-Easy

SDI-Easy

Il Silt Density Index (SDI) misura il tempo necessario per filtrare un volume fisso di acqua attraverso una membrana di microfiltrazione standard da 0,45 µm con una pressione data costante di 2,07 bar (30 psi). La differenza tra il tempo iniziale e il tempo di una seconda misurazione dopo normalmente 15 minuti (dopo la formazione di limo) rappresenta il valore SDI. Lo strumento SDI-Easy è costituito da una valigetta in materiale plastico che contiene i seguenti componenti: filtro supporto membrana, membrana 0,45 micron (kit da 25 ), manometro, regolatore di pressione, valvola di ingresso, cronometro, tubi e raccordi di collegamento.

Visualizza
  • Dettagli
  • Descrizione
  • Download
  • Tempi di consegna
  • Imballo
  • Note
  • Contatti
Descrizione Lo strumento SDI-Easy è costituito da una valigetta in materiale plastico che contiene i seguenti componenti: • Filtro supporto membrana 47 mm • Membrana 47 mm 0,45 micron (kit da 25 membrane) • Manometro 1 - 2,5 bar • Regolatore di pressione • Valvola di ingresso • Cronometro • Tubi e raccordi di collegamento La procedura di analisi è molto semplice: 1- Inserire la membrana nell’apposito supporto, verificando il corretto posizionamento dell’o-ring di chiusura e posizionare il supporto verticalmente. 2- Aprire lentamente la valvola di ingresso, stabilizzare la pressione a 2,1 bar (30 PSI) il tempo iniziale t0 necessario a filtrare 500 ml di acqua (la pressione deve essere sempre mantenuta costante eventualmente intervenendo sul regolatore di pressione) 3- Mantenere il filtro in servizio per 15 minuti ad una pressione di 2,1 bar (30 psi). 4- Trascorsi i 15 minuti misurare nuovamente il tempo t1 necessario per filtrare 500 ml. A questo punto la membrana può essere presa per essere eventualmente analizzata 5- Calcolo: SDI = ( ( 1 – t0 / t1) x 100 ) / 15 Quando il tempo t1 è quattro volte il tempo t0 il risultato dell’SDI è 5. Un campione di acqua che blocca completamente la membrana ha un valore di SDI di 6,7. Lo strumento SDI-Easy (manuale) consente di avere misurazioni precise ad un costo decisamente conveniente. Imballo: Valigetta 50*40*15 di peso 3 KG
Tipologia prodotto: Strumenti di misura SDI
Modello SDI-Easy

Il Silt Density Index (SDI) misura il tempo necessario per filtrare un volume fisso di acqua attraverso una membrana di microfiltrazione standard da 0,45 µm con una pressione data costante di 2,07 bar (30 psi). La differenza tra il tempo iniziale e il tempo di una seconda misurazione dopo normalmente 15 minuti (dopo la formazione di limo) rappresenta il valore SDI. Lo strumento SDI-Easy è costituito da una valigetta in materiale plastico che contiene i seguenti componenti: filtro supporto membrana, membrana 0,45 micron (kit da 25 ), manometro, regolatore di pressione, valvola di ingresso, cronometro, tubi e raccordi di collegamento.

Everblue considera fondamentale la misurazione del Silt Density Index per questo ha in gamma un analizzatore manuale del SDI. Uno dei più frequenti intasamenti delle membrane ad osmosi inversa è causato da sostanze colloidali (alluminosilicati – argilla). Queste sostanze si depositano spesso insieme a prodotti di corrosione del ferro, idrossido di ferro, precipitato e biofilm. Attraverso la misurazione del SDI (silt density index) si riesce a prevedere e quindi prevenire lo sporcamento della membrana.

SCHEDA TECNICA GENERALE

SDI-Easy - SDI-Easy - Strumenti di misura SDI

Merce disponibile a magazzino

Imballo Scatola

PERCHE' E' IMPORTANTE LA MISURAZIONE DEL SILT DENSITY INDEX (SDI)

- Cosa intasa le membrane di osmosi inversa?
Oltre 10 anni di analisi di membrane presso il nostro laboratorio hanno dimostrato che uno dei più frequenti intasamenti dei moduli è causato da sostanze colloidali (alluminosilicati ? argilla). Tali sostanze si depositano spesso insieme a prodotti di corrosione del ferro, idrossido di ferro precipitato e biofilm.

- Cosa è il Silt Density Index (SDI)?
Il Silt Density Index (SDI) è una misura dei potenziali depositi di origine colloidale che si possono sviluppare nelle membrane di osmosi inversa (RO) o di nanofiltrazione (NF).

- Cosa misura il Silt Density Index (SDI)?
Il test SDI determina la velocità con cui le sostanze colloidali e le incrostazioni particellari intaseranno una determinata membrana, in particolare una membrana ad osmosi inversa (RO) o una membrana
di nanofiltrazione (NF).

- Perché viene utilizzato il Silt Density Index (SDI)?
Il test SDI viene utilizzato per prevedere e quindi prevenire lo sporcamento della superficie della membrana. Il Silt Density Index può anche essere chiamato, anche se più raramente, Kolloid-Index (KI) o il Fouling-Index (FI).

- Come avviene la misurazione?
Il Silt Density Index (SDI) misura il tempo necessario per filtrare un volume fisso di acqua attraverso una membrana di microfiltrazione standard da 0,45 µm con una pressione data costante di 2,07 bar
(30 psi). La differenza tra il tempo iniziale e il tempo di una seconda misurazione dopo normalmente 15 minuti (dopo la formazione di limo) rappresenta il valore SDI.

- Come leggere i risultati dello Silt Density Index?

SDI<1 ACQUA DI QUALITÀ OTTIMA
1 ACQUA DI BUONA QUALITÀ
3 ACQUA DA VALUTARE IN MODO APPROFONDITO
SDI>5 ACQUA CHE NECESSITA ULTERIORE PRETRATTAMENTO
SDI>6,7 ACQUA BLOCCA COMPLETAMENTE LA MEMBRANA

- Quali strumenti misurano il Silt Density Index (SDI)?
La misurazione del Silt Density Index (SDI) viene quindi effettuata da impiantisti nella progettazione di processo e da gestori di impianti ad osmosi inversa per l'ottimizzazione dell'esercizio I due strumenti che misurano il Silt Density Index sono: SDI-Electronic (elettronico) e SDI-Easy (manuale).

CONTATTACI

RICHIESTA INFORMAZIONI PRODOTTO
Ho letto l'Informativa sul trattamento dei dati (GDPR n.679/2016) (leggi/read)
Accetto Non accetto