I PRODOTTI CHIMICI PER IMPIANTI A MEMBRANE

CORSO TECNICO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI


Presentazione

Introduzione al corso tecnico

Argomenti

  • INTRODUZIONE GENERALE
  • L’UTILIZZO DEI PRODOTTI ANTIPRECIPITANTI EVERBLUE
    Come dosare correttamente il prodotto antiprecipitante
  • I SISTEMI DI DOSAGGIO DEGLI ANTIPRECIPITANTI
    -I dati dell’impianto necessari da conoscere
    -Il rilevamento dei dati e la loro analisi
    -La gestione ordinaria
    -La gestione straordinaria
  • L’UTILIZZO DEI PRODOTTI DI LAVAGGIO EVERBLUE, DEI BIOCIDI E DEI CONSERVANTI
    Come identificare il tipo di sporcamento tramite la verifica dei dati di funzionamento dell’impianto RO e selezionare i prodotti di lavaggio più adatti. Come eseguire correttamente le procedure di lavaggio per ridurre i costi di esercizio e i tempi di operazione.
    Come utilizzare i prodotti biocidi negli impianti RO per ottimizzare le prestazioni dei sistemi, ridurre i costi di esercizio e limitare le procedure di lavaggio.
    La corretta conservazione delle membrane è fondamentale per garantire una corretta durata degli elementi. La procedura di conservazione delle membrane risulta quindi importantissima per una corretta gestione dell’impianto.
  • I SISTEMI DI LAVAGGIO (CIP Cleaning In Place)
    -I dati dell’impianto necessari da conoscere
    -Il rilevamento dei dati e la loro analisi
    -La gestione ordinaria
    -La gestione straordinaria

Discussione e domande


DURATA DEL CORSO: 4 ORE

I nostri Prodotti