L'OSMOSI INVERSA
CORSO TECNICO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI
Presentazione
Introduzione al corso tecnico
Argomenti
- INTRODUZIONE ALL’ OSMOSI INVERSA
Introduzione generale alle membrane di osmosi inversa, le loro principali applicazioni le tipologie presenti sul mercato, la loro struttura e il loro funzionamento.
- DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE MEMBRANE DI OSMOSI INVERSA
- I SISTEMI CON MEMBRANE DI OSMOSI INVERSA
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- L’UTILIZZO DEI PRODOTTI ANTICIPRECIPANTI EVERBLUE
Come migliorare il funzionamento degli impianti ad osmosi inversa ottimizzando il dosaggio dei prodotti antiprecipitanti riducendone così i costi di esercizio.
- LE PROCEDURE DI LAVAGGIO E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
Come e quando eseguire le procedure di lavaggio per mantenere efficienti gli impianti, ottimizzarne la gestione e ridurre i costi di esercizio.
Discussione e domande
DURATA DEL CORSO : 4 ORE