La nostra esperienza al vostro servizio
LA FORMAZIONE DEL PERSONALE È FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DI UN' AZIENDA

Everblue mette a disposizione della propria clientela corsi tecnici di alto livello frutto di oltre 20 anni di esperienza nel settore della filtrazione e degli impianti a membrane.
Scegliete i corsi che preferite e concordate con noi le date. I corsi potranno essere svolti sia online sia presso la nostra azienda.
Corsi Tecnici Fondamentali
Includono tutti i corsi tecnici dedicati alla filtrazione, ultrafiltrazione ed osmosi inversa.
Sono studiati per:
- conoscere approfonditamente i processi
- conoscere come eseguire la progettazione di base degli impianti
- conoscere i prodotti da utilizzare e apprendere dettagliatamente le loro caratteristiche
- LA FILTRAZIONE
- L'ULTRAFILTRAZIONE
- L'OSMOSI INVERSA
- I PRODOTTI CHIMICI PER GLI IMPIANTI A MEMBRANE
- I SISTEMI DI RECUPERO ENERGIA PER IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
- I SISTEMI DI ELETTRODEIONIZZAZIONE (CEDI)
- I BIOREATTORI A MEMBRANA (MBR)
- I REATTORI A BIOMASSA ADESA A LETTO MOBILE (MBBR)
- GLI IMPIANTI A FANGO ATTIVO CONVENZIONALE (SISTEMI CAS)
Corsi Tecnici per la Gestione degli Impianti
Includono tutti i corsi tecnici dedicati alla gestione di sistemi di filtrazione, ultrafiltrazione ed osmosi inversa.
Sono studiati per:
- conoscere come gestire gli impianti
- conoscere come eseguire le manutenzioni ordinarie e straordinarie sugli impianti
- conoscere come pianificare la gestione dei ricambi e dei consumabili
- conoscere come istruire gli operatori alla gestione e manutenzione degli impianti
- LA FILTRAZIONE
- L'ULTRAFILTRAZIONE
- L'OSMOSI INVERSA
- I PRODOTTI CHIMICI PER IMPIANTI A MEMBRANE
- I SISTEMI DI RECUPERO ENERGIA PER IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
- I SISTEMI DI ELETTRODEIONIZZAZIONE (CEDI)
- I BIOREATTORI A MEMBRANA (MBR)
- I REATTORI A BIOMASSA ADESA A LETTO MOBILE (MBBR)
- GLI IMPIANTI A FANGO ATTIVO CONVENZIONALE (SISTEMI CAS)
Corsi Tecnici per la Progettazione e la Gestione degli Impianti
Includono tutti corsi tecnici dedicati alla progettazione di sistemi di filtrazione, ultrafiltrazione ed osmosi inversa.
Sono studiati per:
- conoscere come eseguire la progettazione di base degli impianti
- conoscere come eseguire la progettazione esecutiva degli impianti
- conoscere come eseguire la stesura delle specifiche tecniche dei nuovi impianti
- conoscere i prodotti da utilizzare
- LA FILTRAZIONE
- L'ULTRAFILTRAZIONE
- L'OSMOSI INVERSA
- I PRODOTTI CHIMICI PER GLI IMPIANTI A MEMBRANE
- I SISTEMI DI RECUPERO ENERGIA PER IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
- I SISTEMI DI ELETTRODEIONIZZAZIONE (CEDI)
- BIOREATTORE A MEMBRANA (MBR)
- I REATTORI A BIOMASSA ADESA A LETTO MOBILE (MBBR)
- GLI IMPIANTI A FANGO ATTIVO CONVENZIONALE (SISTEMI CAS)