Telefono +39 05251920100
E-mail info@everblue.it
Cartucce Filtranti Double Open End (DOE)
Le cartucce filtranti a doppia estremità aperta (DOE) sono, come suggerisce il nome, aperte su entrambe i lati e garantiscono la tenuta grazie alla compressione diretta effettuata dal contenitore del filtro stesso. Il sistema di tenuta generalmente utilizza un meccanismo a incisore su entrambe le estremità della cartuccia, una con un lato cieco e l'altra estremità con un foro che porta al lato del filtrato. I bordi dell’incisore sono premuti contro l'estremità della cartuccia usando un qualche tipo di dispositivo di compressione, comunemente a molla o a vite. Lo svantaggio del sistema DOE è che i meccanismi di tenuta con incisore sono relativamente grossolani e suscettibili di danni o errori di installazione da parte dell’operatore che portano a un potenziale bypass della cartuccia del filtro e quindi a una riduzione dell'efficienza del sistema di filtrazione. Questa tipologia di cartucce non è raccomandata nei casi in cui sono richieste efficienze di filtrazione di 5 µm assoluti e inferiori, quando il funzionamento è previsto a temperature elevate o dove è richiesta la sanificazione.
Le cartucce Double Open End (DOE) sono ideali per applicazioni di filtrazione e pre-filtrazione non critiche e per scopi generici, in cui l’economicità operativa è di primaria importanza. In genere si possono presentare nelle due configurazioni in polipropilene estruso con incisione diretta sul materiale filtrante oppure pieghettate con struttura rigida e guarnizioni piane su entrambi i lati.
GUARDA TUTTE LE CARTUCCE FILTRANTI PRODOTTE DA EVERBLUE

Cartucce filtranti
ORARI D'UFFICIO
Lunedì-Venerdì
8:30-13:00 / 14:00-17:30
Cartucce Filtranti Double Open End (DOE)
Cartucce Filtranti Double Open End (DOE)
Le cartucce filtranti a doppia estremità aperta (DOE) sono, come suggerisce il nome, aperte su entrambe i lati e garantiscono la tenuta grazie alla compressione diretta effettuata dal contenitore del filtro stesso. Il sistema di tenuta generalmente utilizza un meccanismo a incisore su entrambe le estremità della cartuccia, una con un lato cieco e l'altra estremità con un foro che porta al lato del filtrato. I bordi dell’incisore sono premuti contro l'estremità della cartuccia usando un qualche tipo di dispositivo di compressione, comunemente a molla o a vite. Lo svantaggio del sistema DOE è che i meccanismi di tenuta con incisore sono relativamente grossolani e suscettibili di danni o errori di installazione da parte dell’operatore che portano a un potenziale bypass della cartuccia del filtro e quindi a una riduzione dell'efficienza del sistema di filtrazione. Questa tipologia di cartucce non è raccomandata nei casi in cui sono richieste efficienze di filtrazione di 5 µm assoluti e inferiori, quando il funzionamento è previsto a temperature elevate o dove è richiesta la sanificazione.
Le cartucce Double Open End (DOE) sono ideali per applicazioni di filtrazione e pre-filtrazione non critiche e per scopi generici, in cui l’economicità operativa è di primaria importanza. In genere si possono presentare nelle due configurazioni in polipropilene estruso con incisione diretta sul materiale filtrante oppure pieghettate con struttura rigida e guarnizioni piane su entrambi i lati.