LA FILTRAZIONE
CORSO TECNICO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI
Presentazione
Introduzione al corso tecnico
Argomenti:
- IL PROCESSO DI FILTRAZIONE
Una presentazione completa ed esaustiva sulla filtrazione, sulle tipologie dei materiali filtranti, sui vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie di filtri.
- I SISTEMI DI FLOCCULAZIONE E COAUGULAZIONE
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I FILTRI A CICLONE
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I FILTRI A CESTELLO
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I FILTRI A SABBIA
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I FILTRI AUTOPULENTI
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I FILTRI A SACCO E I SACCHI FILTRANTI
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- LE CARTUCCE FILTRANTI E I CONTENITORI PER LE CARTUCCE FILTRANTI
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- IL SISTEMA FILSTAR
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- LE CARTUCCE FILTRANTI E I CONTENITORI FILTERBLUE
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- I SISTEMI MODULARI EVERBLUE
-I dati dell’impianto necessari da conoscere
-Il rilevamento dei dati e la loro analisi
-La gestione ordinaria
-La gestione straordinaria
- PIANIFICAZIONE SCORTE
Come pianificare le scorte di magazzino sulla base dei dati di esercizio
Discussioni e domande
DURATA DEL CORSO: 4 ORE